… 26 Aprile 2019… 33 anni dal disastro di Chernobyl

…prima tappa di Roads on the Way, Ucraina, Chernobyl…visita alla centrale nucleare Lenin di Chernobyl, alla zona detta di alienazione e alla città fantasma di Pripyat…

33 anni sono passati proprio oggi, 26 Aprile 2019…oggi ho smesso di associare il disastro di Chernobyl alle sole parole di mia mamma “non bere il latte” di quei giorni…

Provo a raccontare in video cosa ho visto…Chernobyl deve rimanere per me a memoria ma anche a raccontare di una terra che vuole rinascere e riprendere a vivere con forza…cosa che dietro il silenzio dei posti di controllo sta già avvenendo…

Buona Pasqua!!!

A una settimana dalla partenza eccomi per gli Auguri di Pasqua! Ma anche per cominciare un diario che spero possa farvi vivere il giro del Mondo!

Giorno Zero 14 Aprile 2019 ore 16.00 sono partito tra gli amici, di sempre e nuovi, il calore di chi ha voluto partecipare e essere parte di questo progetto, gli sguardi increduli di chi ancora non ci credeva… Emozioni forti che ancora mi riempiono la testa e non mi lasceranno mai. La realtà di questa via che ho intrapreso scorre sotto le ruote del Camietto…ora comincia Roads on the Way!

non per consuetudine, ma per sincero desiderio, comincio ringraziando tutti… aver vicino tanti amici che mi hanno regalato un abbraccio tanto grande è stato il modo migliore di cominciare questa avventura.

Tra questi il Ministro Gian Marco Centinaio che ha voluto vedere il Camietto e informarsi sul progetto Roads on the way, augurandomi di portare in giro per il mondo le mie origini e di apprendere il più possibile da questa esperienza.

Foto di rito con il Ministro Gian Marco Centinaio

…l’amministrazione della mia città, Mogliano Veneto, che ha dato la possibilità ad un gruppo di “molesti” amici fuoristradisti di invadere pacificamente le vie e di riunirsi nella piazza principale assieme a moltissimi curiosi, concittadini e comunque amici per passare i momenti della partenza in goliardica compagnia.

Mogliano c’è! Con il sindaco Carola Arena e l’assessore Ferdinando Minello pronti per il via!

Ma la lista non avrebbe fine, realtà che hanno voluto sostenere RoW già dalla fase embrionale del progetto (che avrò modo di farvi conoscere) , chi si è preso cura di ristorarvi nell’attesa della partenza, chi ha avuto il desiderio di esserci, chi non ha potuto, i miei famigliari che ancora si chiedono “dove ho sbagliato”….

….ma non finisce qui…seguitemi per conoscere quante persone, anche solo con un sorriso, sono nascoste dietro questa esperienza che sto vivendo!!!


Ad oggi mi trovo sul confine tra Polonia e Ucraina, in procinto di presentarmi alla dogana appunto per entrare nella seconda in direzione Kiev e poi Chernobyl. Ancora qualche momento per sistemare alcuni documenti e preparare il Camietto a sottoporsi ad un probabile controllo da parte degli agenti.

Buona Strada!

Il Ministro Centinaio da il via al giro del Mondo in solitaria su Land Rover

Mogliano Veneto 14 Aprile 2019

 Parte da Mogliano Veneto il giro del mondo in Land Rover. A dare lo start di partenza a nome dell’ Italia è stato il ministro del turismo e dell’agricoltura Gian Marco Centinaio, che si è recato a Mogliano. Presso Relais Toti, ovvero la Villa che ha dato i natali al celebre soprano Toti Dal Monte, Centinaio ha voluto stringere la mano a Roberto Maschietto ed dargli un “in bocca al lupo”. Il Ministro ha visionato con curiosità e stupore il Land realizzato ed allestito da Roberto ed ha così voluto dichiarare :

” Un’avventura che  parte vicino a Venezia proprio dove partiva la via della seta, ma che ha percorsi ed  orizzonti ben più vasti. Anche questo un esempio di italianità, che mescola il nostro spirito avventuriero con la nostra capacità artigianale. È da notare che   tutto il Land è stato sistemato da Roberto con le sue mani ed il suo ingegno, proprio come gli artigiani italiani costruiscono i prodotti su misura con le loro mani, rendendo unica ogni realizzazione. In tutti noi c’è un po’ di Made in ITALY, dobbiamo essere orgogliosi di ciò ed essere in grado di mostrarlo e valorizzarlo. Roberto l’ha fatto ed ora parte per un lungo viaggio. Gli stringo orgogliosamente la mano a nome dell’Italia e voglio che percepisca la nostra vicinanza.
A tutti gli amici che lo seguiranno nei social dico di sentirsi sempre fieri di ciò che siamo in grado di fare e produrre noi italiani” 
Il ministro chiude con una battuta : “ Roberto non sentirti mai in soggezione d’altronde quando ero in riunione con il ministro del turismo cinese lui mi ha semplicemente detto:  Ministro Gian Marco Centinaio sai che la Cina E l’Italia sono due superpotenze: due superpotenze del turismo!!! Roberto sii orgoglioso di questo e porta in giro le nostre bandiere con l’orgoglio di essere una super potenza non solo del turismo ma anche culturale.”