5 risposte a “Galleria Camietto”

  1. Salve, i miei complimenti per il grande viaggio e il suo coraggio da quello che ho capito in solitaria.
    Mi sembra che ci siamo conosciuti molti anni fa ad un Raduno con il mio amico Cercio, altro grande avventuriero LR .
    Sono anch’io un landroverista possiedo un Defender Td5 / 90 preparato per viaggi estremi , il mio viaggio più massacrante é stata la Russia (Circolo Polare Artico) zona Kola . Ho fatto anch’io molti viaggi con il LR, ma devo dire che il tuo é unico del suo genere. Sarebbe pure un mio sogno, ma non sono giovane come Lei , ho 70 anni ma ancora in forma ahhaaa .
    I miei carissimi Auguri e buona fortuna per il viaggio, ci sentiamo tramite il suo Blog . By Gian .

    1. Grazie Gian!!! che ricordi il Cercio!!!! la voglia di viaggiare non svanisce con l’età, e sono convinto che molte altre strade ed emozioni mi/ti/ci attendano ancora!!! Come ho scritto sul sito, penso che quando decidi di fare una cosa sia sempre il momento giusto, ne troppo tardi ne troppo presto…solo il momento giusto!!! Buona strada!

      1. ciao Roberto, sono Antroy…saluti anche a Gian che ha nominato Cercio…con il suo mitico defender con motore VM…saluti a tutti…Cercio che fine hai fatto???

  2. Complimenti ed invidia per l’avventura!
    Una curiosità, che strumenti hai usato per la navigazione?
    Vedo in foto un Garmin 276cx che uso anch’io, ottimo per display e affidabilità nel tracciare le rotte ma non proprio il massimo per fare delle ricerche sulla mappa. Che altri device/software ti sono stati utili? Grazie

    1. Ciao! E grazie!
      Guarda, in realtà mi sto preparando per ripartire in questi giorni…e per farti intuire la mia esperienza… ripartirò solo con applicazioni su vari supporti android tutti sempre sincronizzati…e quindi non essenziali. Un tablet, un android car, e due telefoni… Costano poco e ormai hanno ottima affidabilità… Mappe ovviamente offline…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *